Come pulire gli iniettori senza smontare?
La pulizia degli iniettori senza smontaggio è un'operazione semplice ed efficace che permette di migliorare le prestazioni del motore senza interventi invasivi. Scopriamo come procedere correttamente.
Metodi per pulire senza smontare
Per pulire gli iniettori senza doverli smontare, si possono utilizzare:
- Additivi per carburante: Prodotti specifici da versare direttamente nel serbatoio che agiscono durante la combustione.
- Kit di pulizia professionali: Sistemi che collegano un detergente direttamente alla linea di alimentazione per una pulizia più intensa.
Procedura con additivi
La pulizia con additivo è molto semplice:
- Acquistare un additivo di qualità adatto al tipo di motore (benzina, diesel o GPL).
- Versare l'intera dose di additivo nel serbatoio quasi vuoto.
- Fare subito rifornimento per miscelare l'additivo con il carburante.
- Guidare normalmente per permettere al prodotto di agire su tutto il sistema di alimentazione.
Quando effettuare la pulizia
È consigliabile pulire gli iniettori senza smontaggio:
- Ogni 10.000 - 15.000 km come manutenzione preventiva.
- Quando si notano segni di perdita di potenza, consumi elevati o avviamento difficoltoso.
- Dopo aver utilizzato carburanti di scarsa qualità.
Scopri i migliori additivi per pulire i tuoi iniettori!
Compila il modulo qui sotto per ricevere consigli personalizzati su prodotti e tecniche di pulizia degli iniettori senza smontaggio!