Come pulire gli iniettori di una moto?
La pulizia degli iniettori di una moto è fondamentale per garantire una corretta alimentazione del motore, mantenere prestazioni ottimali e ridurre i consumi. Questa operazione può essere effettuata in diversi modi, a seconda del livello di sporco e delle competenze disponibili.
1. Utilizzo di additivi nel serbatoio
Il metodo più semplice consiste nell'aggiungere un additivo pulitore per iniettori direttamente nel serbatoio della benzina. Questo prodotto agisce durante la combustione, sciogliendo gradualmente i residui.
2. Pulizia con spray specifici
Esistono spray per la pulizia dell’impianto di iniezione da applicare direttamente nell'airbox o nel corpo farfallato. È un metodo utile per moto con piccoli problemi di erogazione.
3. Pulizia professionale con smontaggio
Il metodo più efficace prevede lo smontaggio degli iniettori e la loro pulizia tramite ultrasuoni o immersione in solventi. Dopo il trattamento, gli iniettori vengono testati per verificarne il corretto funzionamento.
4. Quando pulire gli iniettori
- Ogni 15.000 - 30.000 km
- Se la moto presenta difficoltà in accelerazione
- In caso di avviamenti difficoltosi o cali di potenza
Vuoi pulire gli iniettori della tua moto?
Compila il modulo qui sotto e ricevi assistenza gratuita da un tecnico specializzato.