Come pulire gli iniettori di un motore diesel?
La pulizia degli iniettori di un motore diesel è fondamentale per mantenere alte prestazioni, ridurre i consumi e limitare le emissioni. Col tempo, infatti, gli iniettori possono ostruirsi a causa dei residui presenti nel gasolio.
Metodi per la pulizia senza smontaggio
Il metodo più pratico e accessibile consiste nell’uso di additivi detergenti da aggiungere al carburante. Ecco i principali passaggi:
- Usare un additivo specifico per diesel: Scegli prodotti formulati per pulire in profondità il sistema di iniezione, compatibili con motori common rail e tradizionali.
- Versare nel serbatoio: Aggiungi l’additivo prima di fare il pieno, seguendo le dosi indicate sulla confezione.
- Guidare normalmente: Il prodotto agisce mentre il carburante scorre attraverso il sistema, sciogliendo gradualmente i depositi.
Quando usare un additivo?
È consigliato ogni 5.000-10.000 km oppure ogni cambio olio. L’uso regolare previene l’accumulo di sporco e prolunga la vita degli iniettori.
Pulizia professionale degli iniettori diesel
Se il motore presenta già problemi evidenti (strattoni, fumo nero, difficoltà d’avvio), potrebbe essere necessario un intervento professionale:
- Pulizia a ultrasuoni: Gli iniettori vengono smontati e immersi in una vasca ad ultrasuoni per eliminare i residui carboniosi.
- Pulizia con attrezzatura specifica: Vengono collegati strumenti che immettono detergenti direttamente nel circuito ad alta pressione.
Benefici della pulizia
Una pulizia efficace degli iniettori diesel porta a:
- Minori consumi di carburante
- Riduzione delle emissioni
- Ripristino della potenza e fluidità del motore
- Allungamento della vita del sistema di iniezione
Vuoi pulire gli iniettori del tuo motore diesel?
Richiedi un preventivo per l’additivo o il trattamento più adatto
Richiedi un Preventivo