Come lubrificare le balestre?
La lubrificazione della balestra è un passaggio essenziale per garantirne il corretto funzionamento e prolungarne la durata. Una manutenzione regolare permette di mantenere alte le prestazioni e di evitare l’usura prematura delle corde e dei componenti meccanici.
Materiali necessari per la lubrificazione
Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione:
- Cera per corde specifica per balestre
- Lubrificante per guide (preferibilmente a base di silicone)
- Panno morbido o cotone
Passaggi per lubrificare correttamente una balestra
- Pulizia della balestra: Prima di applicare qualsiasi lubrificante, pulisci accuratamente le corde e le guide con un panno morbido per rimuovere polvere e residui.
- Lubrificazione delle corde: Applica una piccola quantità di cera per corde lungo l'intera lunghezza della corda, evitando però le aree di contatto con le carrucole o i roller.
- Lubrificazione delle guide: Utilizza un lubrificante a base di silicone per le guide della balestra. Applicalo con moderazione e distribuiscilo in modo uniforme utilizzando un panno morbido o un applicatore specifico.
- Controllo delle parti mobili: Verifica che tutte le parti mobili (come il grilletto e il sistema di caricamento) siano pulite e prive di residui di sporco. Se necessario, applica una piccola quantità di olio lubrificante non appiccicoso.
- Verifica finale: Dopo aver completato la lubrificazione, prova la balestra per assicurarti che funzioni correttamente e che tutte le parti si muovano in modo fluido.
Consigli utili per la manutenzione
- Lubrifica le corde ogni 5-10 tiri o secondo le raccomandazioni del produttore.
- Evita di sovraccaricare la balestra o di lasciarla armata per troppo tempo, per non compromettere la tensione delle corde.
- Conserva la balestra in un luogo asciutto e al riparo dalla luce diretta del sole per evitare il deterioramento dei materiali.
Hai bisogno di un kit di manutenzione per la balestra?
Richiedi un preventivo personalizzato ora
Richiedi un Preventivo