Come lubrificare i gommini della barra stabilizzatrice?
I gommini della barra stabilizzatrice possono causare rumori fastidiosi quando sono usurati o secchi. Lubrificarli correttamente aiuta a ridurre i cigolii e a garantire una migliore efficienza della sospensione.
Strumenti necessari
- Chiavi adatte per smontare i supporti della barra stabilizzatrice.
- Un lubrificante specifico per gomma, come il silicone spray o grasso al litio.
- Un panno pulito per rimuovere sporco e residui.
Passaggi per lubrificare i gommini
- Sollevare il veicolo: Utilizza un cric e posiziona il veicolo su supporti sicuri per accedere facilmente alla barra stabilizzatrice.
- Individuare i gommini: Trova i gommini che fissano la barra stabilizzatrice al telaio dell'auto.
- Smontare i supporti: Rimuovi i bulloni che fissano i supporti dei gommini alla barra stabilizzatrice. Presta attenzione per evitare di danneggiare le parti circostanti.
- Pulire i gommini: Usa un panno per eliminare sporco, grasso vecchio o detriti dai gommini e dalla barra.
- Applicare il lubrificante: Spruzza o applica uno strato uniforme di lubrificante specifico per gomma. Assicurati di coprire bene la superficie interna del gommino.
- Rimontare i supporti: Riposiziona i gommini e stringi i supporti ai bulloni con la giusta coppia di serraggio.
- Verificare il risultato: Abbassa il veicolo e fai un breve test di guida per assicurarti che i rumori siano spariti.
Consigli utili
Evita di utilizzare lubrificanti a base di petrolio, poiché possono danneggiare i gommini in gomma. Usa prodotti progettati specificamente per materiali elastomerici.
Hai bisogno di assistenza per la manutenzione del tuo veicolo?
Richiedi un preventivo per un intervento professionale.
Richiedi un Preventivo