Come funzionano gli iniettori piezoelettrici
Gli iniettori piezoelettrici rappresentano un'evoluzione tecnologica rispetto agli iniettori elettromagnetici tradizionali, offrendo maggiore precisione e reattività nella gestione del carburante nei motori a combustione interna.
Cosa sono gli iniettori piezoelettrici?
Gli iniettori piezoelettrici sono dispositivi che regolano l'iniezione del carburante nei cilindri del motore sfruttando le proprietà dei materiali piezoelettrici, che si deformano quando attraversati da una corrente elettrica.
Principio di funzionamento
Il cuore del sistema è un cristallo piezoelettrico. Quando viene applicata una tensione elettrica, il cristallo si espande in modo quasi istantaneo. Questa espansione viene convertita in un movimento meccanico che apre l'iniettore, permettendo l'iniezione del carburante. Quando la tensione viene rimossa, il cristallo si contrae e l'iniettore si chiude.
Vantaggi degli iniettori piezoelettrici
- Precisione elevata: tempi di risposta molto rapidi permettono iniezioni multiple per ciclo.
- Efficienza: migliore atomizzazione del carburante per una combustione più pulita ed efficiente.
- Riduzione delle emissioni: controllo più accurato dell'iniezione aiuta a ridurre gli inquinanti.
- Silenziosità: funzionamento più silenzioso rispetto agli iniettori tradizionali.
Applicazioni comuni
Gli iniettori piezoelettrici sono utilizzati principalmente nei motori diesel di ultima generazione, ma si stanno diffondendo anche nei motori a benzina ad alta efficienza.
Hai bisogno di assistenza tecnica o consulenza per il tuo veicolo?
Compila il modulo qui sotto per essere contattato da un nostro esperto.