Come funziona lo spingidisco frizione?
Lo spingidisco frizione è un componente essenziale del sistema di frizione di un veicolo. La sua funzione principale è quella di premere il disco frizione contro il volano, permettendo così il trasferimento della potenza dal motore alla trasmissione.
Il ruolo dello spingidisco nel sistema di frizione
Lo spingidisco è collegato alla leva della frizione. Quando premi il pedale della frizione, la leva rilascia la pressione esercitata dallo spingidisco sul disco frizione, separandolo dal volano e interrompendo il collegamento tra motore e trasmissione. Quando rilasci il pedale, lo spingidisco torna a premere il disco frizione contro il volano, ristabilendo il collegamento e permettendo la trasmissione della potenza.
Componenti principali dello spingidisco
- Molla a diaframma: È il componente che genera la forza di pressione necessaria per mantenere il contatto tra disco frizione e volano.
- Piatto di pressione: È la superficie che effettivamente preme contro il disco frizione.
- Anello di spinta: Trasmette la forza dal pedale della frizione al piatto di pressione.
Segnali di uno spingidisco usurato
Uno spingidisco usurato può causare diversi problemi, tra cui:
- Difficoltà nell'innesto della marcia.
- Slittamento della frizione durante l'accelerazione.
- Rumori metallici o vibrazioni anomale durante la guida.
Problemi con lo Spingidisco Frizione?
Richiedi un Preventivo per la Sostituzione
Richiedi un Preventivo