Come fare per pulire gli iniettori?
La pulizia degli iniettori è fondamentale per mantenere le prestazioni del motore, ridurre i consumi e prevenire danni più gravi. Esistono metodi fai da te e professionali per ottenere risultati efficaci, a seconda del livello di sporco e del tipo di motore.
1. Pulizia con additivi
Il metodo più semplice e usato per la manutenzione ordinaria. Basta versare un additivo specifico per iniettori diesel o benzina nel serbatoio:
- Usare il prodotto con serbatoio semivuoto
- Fare rifornimento dopo aver versato l’additivo
- Guidare normalmente per permettere al prodotto di agire
Consigliato ogni 5.000-10.000 km per mantenere pulito il sistema di iniezione.
2. Pulizia professionale con banco prova
Metodo indicato per iniettori molto sporchi o in caso di problemi evidenti. Il processo prevede:
- Smontaggio degli iniettori dal motore
- Test su banco prova per verificarne efficienza e tenuta
- Pulizia ad ultrasuoni e sostituzione delle componenti danneggiate
- Rimontaggio e nuova taratura
È il metodo più efficace per ripristinare le prestazioni originali degli iniettori.
3. Trattamenti in officina senza smontaggio
Alcune officine offrono trattamenti chimici professionali da effettuare direttamente sul motore acceso, senza smontaggio. Utilizzano macchinari e prodotti specifici per sciogliere i depositi interni.
Qual è il metodo migliore?
- Fai da te: perfetto per prevenzione e manutenzione regolare.
- Professionale: consigliato se il motore ha cali di prestazione, difficoltà di avviamento o consumo anomalo.
Iniettori Sporchi o Danneggiati?
Richiedi un Preventivo per Pulizia o Sostituzione Professionale
Richiedi un Preventivo