Come è fatto un devioluci?

Come è fatto un devioluci? Struttura e funzionamento

Il devioluci è un componente meccanico ed elettronico situato nel piantone dello sterzo di un veicolo, utilizzato per controllare vari sistemi come le luci, gli indicatori di direzione e i tergicristalli. È costituito da una serie di leve, interruttori e collegamenti elettrici che permettono al conducente di attivare rapidamente queste funzioni senza distogliere l'attenzione dalla guida.

Componenti principali di un devioluci

  • Leva di controllo: La parte visibile e più utilizzata del devioluci. È una leva che può essere spostata in diverse direzioni per attivare gli indicatori di direzione, le luci abbaglianti, anabbaglianti, e in alcuni casi, i tergicristalli.
  • Contatti elettrici: All'interno del devioluci si trovano vari contatti che, quando vengono attivati dalla leva, chiudono i circuiti elettrici necessari per attivare le diverse luci del veicolo.
  • Cablaggio: Il devioluci è collegato al sistema elettrico del veicolo tramite cavi che trasmettono i comandi dalla leva alle luci, agli indicatori e ad altri componenti del veicolo.
  • Interruttore interno: Un meccanismo che rileva la posizione della leva e attiva o disattiva i diversi circuiti.

Materiali utilizzati

Il devioluci è solitamente realizzato con materiali resistenti all'usura, come:

  • Plastica rinforzata: Per la leva e l'alloggiamento esterno.
  • Metallo: Per i contatti elettrici e le parti interne meccaniche che devono resistere a movimenti frequenti.

Funzionamento del devioluci

Quando il conducente sposta la leva del devioluci, il movimento chiude o apre i contatti elettrici all'interno del meccanismo, attivando o disattivando le luci o altre funzioni del veicolo, come gli indicatori di direzione. In alcuni veicoli, il devioluci controlla anche i tergicristalli, il clacson o i fendinebbia.

Quando sostituire il devioluci?

Il devioluci può usurarsi nel tempo a causa dell'uso frequente. Segnali di un devioluci difettoso includono luci che non si accendono correttamente, frecce che non funzionano o una leva che si muove a scatti.

Hai bisogno di sostituire il Devioluci?

Richiedi un Preventivo Ora

Richiedi un Preventivo

Manutenzione e sostituzione del devioluci

Se noti problemi con il devioluci, come luci che non rispondono ai comandi o frecce che non funzionano correttamente, è consigliabile far controllare il componente da un meccanico e sostituirlo se necessario.

Devioluci

Non trovi il ricambio che cerchi?

Da Broker Ricambi ci occupiamo di trovare il ricambio perfetto per il tuo veicolo, ovunque si trovi. Grazie al nostro servizio completo, ci assicuriamo che tu riceva assistenza tecnica, logistica e la migliore offerta disponibile.

Chiamaci ora per maggiori informazioni e scopri come possiamo aiutarti!

+39 329 075 4828