Come capire quando gli iniettori sono sporchi?
Gli iniettori sporchi sono una delle cause più comuni di perdita di efficienza nei motori a benzina, diesel o GPL. Sapere riconoscere i sintomi di iniettori ostruiti o incrostati può aiutarti a prevenire danni maggiori e mantenere il motore in perfetta forma.
Sintomi principali di iniettori sporchi
- Avviamento difficoltoso: Il motore fatica a partire, specialmente a freddo.
- Giri irregolari al minimo: Il motore vibra o ha un funzionamento instabile.
- Perdita di potenza: L’auto è meno reattiva e impiega più tempo ad accelerare.
- Aumento dei consumi: Il motore inietta più carburante per compensare la scarsa nebulizzazione.
- Fumo anomalo dallo scarico: Fumo nero o bianco può indicare una combustione non ottimale.
- Spia motore accesa: La centralina rileva irregolarità nell’iniezione o nella combustione.
- Odore di carburante: Può essere percepibile se l’iniezione è incompleta o irregolare.
Quando effettuare un controllo
È consigliabile controllare gli iniettori se noti uno o più dei sintomi sopra indicati, o in occasione di tagliandi importanti, specialmente se il veicolo ha superato i 100.000 km o se è stato alimentato con carburanti di dubbia qualità.
Verifica professionale
In officina si possono eseguire test specifici per confermare il problema:
- Diagnosi elettronica OBD per leggere eventuali errori memorizzati
- Test della portata e della nebulizzazione degli iniettori
- Pulizia ad ultrasuoni per verificare la quantità di residui rimossi
Prevenzione
- Utilizzare carburanti di qualità
- Inserire periodicamente additivi pulitori nel serbatoio
- Sostituire regolarmente i filtri carburante
- Eseguire una manutenzione programmata secondo le indicazioni del costruttore
Sospetti che i tuoi iniettori siano sporchi?
Compila il modulo qui sotto per ricevere una consulenza gratuita e scoprire la soluzione migliore per la tua auto.