Chi comanda gli iniettori?
Gli iniettori di un motore moderno sono comandati da una centralina elettronica chiamata ECU (Engine Control Unit), ovvero l’unità di controllo motore. È lei a gestire con estrema precisione apertura e chiusura degli iniettori in base alle condizioni operative del veicolo.
Il ruolo della centralina ECU
L’ECU riceve continuamente dati da una rete di sensori (giri motore, posizione pedale acceleratore, temperatura, pressione turbo, flusso d’aria, ecc.) e calcola in tempo reale:
- Quando aprire ogni iniettore
- Per quanto tempo tenerlo aperto
- Quanta quantità di carburante iniettare
Tipi di comando
- Elettromagnetico: un solenoide controlla l’apertura dell’iniettore
- Piezoelettrico: più rapido e preciso, usa cristalli che si deformano con impulsi elettrici
Importanza del controllo elettronico
Grazie al controllo della centralina, gli iniettori possono adattare l’erogazione del carburante in base allo stile di guida, riducendo consumi ed emissioni e ottimizzando le prestazioni in ogni condizione.
Segnali di malfunzionamento del controllo
- Spia motore accesa
- Perdita di potenza
- Consumi irregolari
- Avviamento difficile
Problemi agli Iniettori o alla Centralina?
Richiedi un Preventivo per una Diagnosi Elettronica e Verifica del Sistema di Iniezione
Richiedi un Preventivo