Che Grasso usare per la scatola dello sterzo?
```html Che grasso usare per la scatola dello sterzo?

Che grasso usare per la scatola dello sterzo?

La lubrificazione della scatola dello sterzo è essenziale per mantenere un funzionamento fluido e preciso del sistema di sterzata. L'uso del grasso corretto aiuta a ridurre l'attrito, prevenire l'usura prematura e proteggere i componenti interni dall'umidità e dalla corrosione.

Tipologie di grasso consigliate

Per la scatola dello sterzo, è importante scegliere un grasso adatto ai carichi elevati e alle condizioni operative tipiche del sistema di sterzata. Le opzioni più comuni includono:

  • Grasso al litio: È il tipo di grasso più utilizzato per la lubrificazione di componenti automobilistici. È resistente all'acqua, offre un'elevata protezione contro la corrosione e sopporta carichi elevati.
  • Grasso al bisolfuro di molibdeno (MoS2): Ideale per componenti soggetti ad attrito e usura. Fornisce un'ottima protezione anche in condizioni di alta pressione e temperatura.
  • Grasso sintetico: Offre una maggiore resistenza alla temperatura e alla pressione rispetto ai grassi tradizionali. È consigliato per sistemi di sterzo con servosterzo elettrico o idraulico.
  • Grasso al teflon (PTFE): Riduce al minimo l'attrito e ha eccellenti proprietà antiusura. È adatto per le parti in movimento della scatola dello sterzo.

Come applicare il grasso alla scatola dello sterzo

Per ottenere i migliori risultati, è importante applicare il grasso correttamente:

  1. Smontare la scatola dello sterzo: Rimuovere con attenzione le parti accessibili per permettere una lubrificazione precisa.
  2. Pulire accuratamente: Eliminare eventuali residui di grasso vecchio, sporco o detriti con uno sgrassatore o un panno pulito.
  3. Applicare il grasso: Usare una quantità moderata di grasso sul pignone, sulla cremagliera e sulle altre parti mobili.
  4. Rimontare e testare: Dopo l'applicazione, rimontare la scatola dello sterzo e verificare che il movimento del volante sia fluido e preciso.

Prodotti consigliati

Ecco alcuni prodotti consigliati per la lubrificazione della scatola dello sterzo:

  • Grasso al litio WD-40: Resistente all'acqua e adatto per alte pressioni.
  • Grasso MoS2 Liqui Moly: Grasso al bisolfuro di molibdeno ad alte prestazioni.
  • Grasso sintetico Mobil 1: Adatto per alte temperature e pressione.
  • Grasso PTFE Loctite: Ideale per sistemi di sterzata con componenti in plastica e metallo.

Quando lubrificare la scatola dello sterzo

La scatola dello sterzo dovrebbe essere lubrificata:

  • Ogni 30.000 – 50.000 km, a seconda delle condizioni di guida.
  • In caso di rumori o difficoltà nella sterzata.
  • Ogni volta che si effettua una revisione completa del sistema di sterzata.

Hai Bisogno di Lubrificare o Sostituire la Scatola dello Sterzo?

Richiedi un Preventivo Personalizzato Oggi Stesso

Richiedi un Preventivo
```
Scatola sterzo

Non trovi il ricambio che cerchi?

Da Broker Ricambi ci occupiamo di trovare il ricambio perfetto per il tuo veicolo, ovunque si trovi. Grazie al nostro servizio completo, ci assicuriamo che tu riceva assistenza tecnica, logistica e la migliore offerta disponibile.

Chiamaci ora per maggiori informazioni e scopri come possiamo aiutarti!

+39 329 075 4828