Che funzione ha il volano della frizione?
Il volano della frizione è un componente fondamentale del sistema di trasmissione di un’auto. Ha il compito di accumulare e distribuire l’energia meccanica del motore, garantendo un funzionamento fluido e regolare del veicolo, specialmente durante le fasi di innesto della frizione.
A cosa serve il volano?
Il volano è montato sull’albero motore e svolge una duplice funzione: stabilizza il regime del motore e agevola l’innesto graduale della frizione. Grazie alla sua massa, immagazzina energia rotazionale e la rilascia in modo continuo, evitando strappi e vibrazioni.
Volano bimassa o monomassa: differenze
Esistono due principali tipi di volano: il monomassa, più semplice e robusto, e il bimassa, progettato per ridurre rumori e vibrazioni. Il volano bimassa è più sofisticato, ma anche più soggetto a usura e più costoso da sostituire.
Quando sostituire il volano?
Il volano va controllato in caso di rumori anomali, vibrazioni o difficoltà nell’innesto della frizione. Solitamente si sostituisce insieme al kit frizione, specialmente nei modelli con volano bimassa, per garantire un funzionamento ottimale e duraturo.
```